Apple, con sede a Cupertino, in California, è la più grande azienda di tecnologia informatica al mondo per fatturato. È una delle Big Tech, insieme ad Amazon, Google, Microsoft e Facebook.

-

La società fu fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne per sviluppare e vendere il personal computer Apple I di Wozniak. Nel corso degli anni, Apple ha distribuito nuovi computer con interfacce grafiche innovative e gli annunci pubblicitari di marketing di Apple per i propri prodotti ricevettero ampi consensi dalla critica. Tuttavia, l'alto prezzo dei suoi prodotti e la limitata libreria di applicazioni hanno causato problemi. Nel 1985, Wozniak rimase solo un impiegato onorario. I tecnici all'interno dell’azienda stavano lavorando al completamento di un nuovo computer, basato sulle più avanzate tecnologie allora disponibili, che comprendevano un'interfaccia grafica, un mouse, la programmazione ad oggetti. Nacque il progetto Lisa e Macintosh. Lisa venne abbandonato nel 1986 per il suo fallimento e Jobs assume il comando del Macintosh.

-

Apple estromise Steve Jobs nel 1985 ed egli fonda la NeXT. Nel 1993 si concentra sul software, sviluppando e migliorando il sistema operativo NEXTSTEP, molto apprezzato per la sua architettura avanzata e moderna.

-

Nel 1996 si trovava in una situazione economicamente difficile poiché Mac OS era obsoleto. La società comincia a cercare un sistema per rimpiazzarlo e acquista il NEXTSTEP. Jobs fu assunto in Apple nel 1998 come CEO ad interim fino a che la situazione economica non si fosse ristabilita. Jobs ricevette carta bianca e iniziò ristrutturando la società dall'interno: eliminò tutti i progetti che non generavano profitto e concentrò il settore software sulla conversione del NEXTSTEP in un prodotto adatto al Mac. La sezione hardware fu incitata nel realizzare un prodotto nuovo e innovativo e nacque la famiglia iMac, che riscosse un enorme successo, risollevando le sorti della società.

-

Nel 2001 la Apple lanciò sul mercato Mac OS X, un sistema operativo rivolto sia alle utenze private che a quelle professionali; a differenza delle precedenti versioni introduceva una nuova interfaccia grafica con delle librerie per consentire agli sviluppatori di ottimizzare i software del vecchio Mac OS sul nuovo sistema. Divenne un sistema solido e funzionale. Il nuovo sistema venne usato con i Mac con processore PowerPC. Dopo il successo del Mac OS X, Jobs accetta di diventare CEO a tutti gli effetti.

-

Apple ha introdotto presso il grande pubblico numerose innovazioni nel campo dell'alta tecnologia e del design, applicate ai prodotti informatici.